Home » arte

arte

“Profili”, la mostra di Nello Petrucci fa tappa a Desio

I murales di denuncia sociale, ma anche i lavori ispirati ai protagonisti dello star system e al repertorio della classicità che si misura con l’attualità: sono alcune delle opere dell’artista pompeiano Nello Petrucci inserite nella mostra “Profili”, che fa tappa a Desio (Monza), presso la sede del Museo Scalvini, nella suggestiva cornice di Villa Tittoni. È qui che sabato 4 marzo 2023 – dalle ore 17 – è in programma l’opening. L’esposizione, a cura di Chiara Canali, con testo critico di Luca Beatrice, è promossa da Contemply Art & Investment e sarà visitabile fino al 26 marzo 2023.

Leggi tutto »“Profili”, la mostra di Nello Petrucci fa tappa a Desio

L’arte si fa madre

Dalla musica alla poesia, alle tradizioni popolari, passando per le vie dell’arte contemporanea, attraverso il filo rosso della maternità. L’arte si fa madre è il nome della rassegna che avrà luogo dal 17 settembre all’15 ottobre al Chiostro Monumentale di Santa Maria del Pozzo, a Somma Vesuviana. La rassegna, ideata e diretta da Fulvia Serpico, si sviluppa in un evento espositivo, una serie di laboratori per bambini di musica e scrittura creativa, un workshop, tavole rotonde e tre appuntamenti serali: sabato 17 settembre, ore 20.30, con Alma Domine; domenica 2 ottobre, ore 20.30, Tra ‘a terra e ‘o cielo; sabato 8 ottobre, ore 20.30, L’arte si fa madre.

Leggi tutto »L’arte si fa madre

Un nuovo percorso tra tutela e valorizzazione – Il Museo Artistico Industriale di Napoli

Si parla di uno degli scrigni inesplorati della città di Napoli, annesso al Liceo Palizzi già Istituto d’Arte. Il Museo Artistico Industriale di Napoli presenta la propria collezione d’arte del ‘900, con nuovi allestimenti e contenuti aggiornati alle più recenti ricerche, e lo fa attraverso il volume “Un nuovo percorso tra tutela e valorizzazione – Il Museo Artistico Industriale di Napoli” nato da un’idea della professoressa Maria Grazia Gargiulo ed edito da Edizioni Fioranna, casa editrice napoletana sempre attenta alle evoluzioni culturali del territorio.

Leggi tutto »Un nuovo percorso tra tutela e valorizzazione – Il Museo Artistico Industriale di Napoli

Pulcinella in “Manhattan transfer” arriva a Roma

Ben 32 opere del pittore partenopeo Cristoforo Russo saranno gratuitamente visibili dal 3 al all’11 maggio nel complesso del Santuario Santa Maria dei Miracoli in Piazza del Popolo a Roma. Un nutrito gruppo di creativi ha collaborato per l’occasione con l’artista per diffondere le tradizioni campane nel contesto internazionale della Capitale, ovvero: il Prof. Rosario Pinto, il critico Luca Cantore d’Amore, l’artista Nicola Toscano, il poeta Ciro Califano, il fotografo Antonio Farese, l’esperto d’arte Antonio Davide Madonna, l’esperto in arteterapia Vito Cirillo, l’allestitore Antonio Loffredo, la giornalista Maria Consiglia Izzo, lo studioso Cristoforo Palomba.

Leggi tutto »Pulcinella in “Manhattan transfer” arriva a Roma

Assia Cuomo: un’artista nell’animo

Occhi grandi espressivi, sorriso smagliante, capelli folti e lucenti: Assia Cuomo è quella che si può definire una tipica bellezza italiana, che coniuga le migliori qualità della mamma Ines Di Lelio, “Romana de Roma”, e del papà Paolo Cuomo, napoletano doc. Discendente dalla mitica dinastia di Alfredo Di Lelio, “Imperatore delle fettuccine”, un brand di alta gastronomia conosciuto ed amato in tutto il mondo, specialmente in America.

Leggi tutto »Assia Cuomo: un’artista nell’animo

Michel Oz trasforma la realtà urbana in opera d’arte

Michel Oz, talentuoso artista, realizza quadri di ispirazione pop dall’età di dieci anni. La sua ricerca si concentra sul prelevare dei frammenti di manifesti dalle pareti delle metropoli (in particolare Roma, Buenos Aires e Berlino), per poi mixarli ed inserirli sotto vetro, in delle cornici riutilizzate o in un vecchio quadro che riprende vita in una nuova veste, creando una certa sinergia tra vecchio e nuovo.

Leggi tutto »Michel Oz trasforma la realtà urbana in opera d’arte