Scalare le montagne e raggiungere la vetta con le proprie forze è una disciplina che attrae un numero crescente di persone. Tuttavia le montagne richiedono rispetto e per scalarle è necessario conoscerne le specifiche caratteristiche e le tecniche di volta in volta più adeguate.
Per apprendere questi segreti, il Grand Hotel Kronenhof di Pontresina – una delle più importanti testimonianze neo-barocche delle Alpi, classificato come monumento storico tutelato dai Beni Culturali – propone Settimane di Alpinismo agli ospiti che soggiornano nei periodi 4-9 luglio, 19-24 settembre, 10-15 ottobre 2016.
Durante la settimana, gli ospiti saranno seguiti da guide alpine professioniste e avranno la possibilità di partecipare a tre tour:
– il “Tour di arrampicata su ghiaccio” sul ghiacciaio Morteratsch in cui apprenderanno l’uso di piccozze, ramponi, funi e il comportamento da avere mentre si scala;
– il “Tour di arrampicata su roccia” sempre sul Morteratsch in cui impareranno come muoversi in sicurezza sulle montagne, come usare corde e funi e come preservare forza e condizioni fisiche ottimali durante lo sport;
– il “Tour escursionistico sul Piz Palü” (o, in alternativa, a seconda delle condizioni fisiche dell’ospite, sul Crap Pers), uno dei più affascinanti paesaggi alpini delle Alpi. Questo tour è previsto alle 4 del mattino e le luci dell’alba, il silenzio della natura e gli angusti sentieri lo renderanno ancora più attraente ed emozionante. Armati di attrezzatura e di funi, gli ospiti raggiungeranno prima la parte est della montagna e poi la vetta. Il tempo per raggiungere i 1.100 metri di altezza è stimato in 4-5 ore, quello di discesa in 3 ore per un totale di 7-8 ore di escursione.
La sera prima del terzo tour, gli ospiti ceneranno e dormiranno sul Diavolezza presso la “Berghaus Diavolezza”, 3.000 metri s.l.m. e, chi lo desidera, avrà la possibilità di rilassarsi un’ora nella Jacuzzi al costo di CHF 29,00 (circa € 26,00), acqua e frutta incluse.
La settimana di soggiorno non sarà dedicata solo allo sport e all’avventura. Il Grand Hotel Kronenhof, infatti, farà conoscere ai propri ospiti anche le prelibatezze culinarie di due dei suoi ristoranti, Grand Restaurant e Le Pavillion, e la sua SPA con un massaggio di 50 minuti per sciogliere tensioni e dolori muscolari.
Il programma del Grand Hotel Kronenhof prevede:
LUNEDÌ
• Dalle 15:00: Arrivo in hotel e check-in
• 19:00: Cena presso il Grand Restaurant
MARTEDÌ
• Dalle 07:00: Colazione a buffet presso il Grand Restaurant
• 08:00: Incontro con le guide alpine e introduzione al programma delle arrampicate ed escursioni
• 09:00-16:00: “Tour di arrampicata su ghiaccio” sul ghiacciaio Morteratsch – pranzo al sacco fornito dal resort
• 19:00: Cena presso il Grand Restaurant
MERCOLEDÌ
• Dalle 07:00: Colazione a buffet presso il Grand Restaurant
• 09:00-16:00: “Tour di arrampicata su roccia” sul Morteratsch – pranzo al sacco fornito dal resort
• 19:00: Cena presso il Grand Restaurant
GIOVEDÌ
• Dalle 07:00: Colazione a buffet presso il Grand Restaurant
• Mattinata libera
• 12:00: Pranzo presso Le Pavillion
• 16:00: Transfer per il Diavolezza
• 18:00: Cena a 4 portate presso la Berghaus Diavolezza (ora nella Jacuzzi facoltativa)
VENERDÌ
• 04:00-12:00: “Tour escursionistico sul Piz Palü” – pranzo al sacco fornito dal resort
• 16:30: Ritorno al resort
• 19:00: Cena presso il Grand Restaurant
SABATO
• Dalle 07:00: Prima colazione presso il Grand Restaurant
• Mattina: Massaggio Aktivital (50 minut) presso la Kronenhof SPA
• 12:00: Check-out
I costi a persona in camera doppia partono da CHF 1.865,00 (circa € 1.691,00) per chi soggiorna nei periodi 4-9 luglio, 19-24 settembre, 10-15 ottobre 2016. Il costo per chi fa una prenotazione singola è di CHF 2.165,00 (circa € 1.963,00).