Ottantadue anni all’ anagrafe, di cui ben settanta con le “mani in pasta”: è il pastry chef Sabatino Sirica, cavaliere della Repubblica e amato pasticciere vesuviano, il cui laboratorio sito a San Giorgio a Cremano dal 1976 ogni giorno sforna delizie tipiche napoletane, ma anche specialità internazionali che hanno conquistato vip, autorità e campioni del mondo sportivo.
Eletto nel giugno del 2011 presidente dell’Associazione Pasticcieri Napoletani, carica che ha ricoperto con orgoglio e dedizione fino alla scadenza del mandato, tra le prestigiose collaborazioni del Patron della Pasticceria Sirica è possibile annoverare quelle con la “Società Sportiva Calcio Napoli” (dagli anni ’80, ovvero dai gloriosi tempi di Diego Armando Maradona, fino ai giorni nostri), con il “Circolo Canottieri Napoli”, con alcuni programmi RAI come “Uno Mattina”, “Il Processo del Lunedì” e “Ti lascio una canzone” di Antonella Clerici.
In qualità di “pasticciere amico delle iniziative Unicef”, ha partecipato a numerose manifestazioni di beneficenza organizzate con lo scopo di raccogliere fondi nelle delicate fasi di grandi emergenze umanitarie come quelle in Darfur, ad Haiti, per lo tsunami nel sud-est asiatico e per i bambini siriani.
Tra i numerosi riconoscimenti attribuiti si possono annoverare il premio “Minerva” ricevuto il 31 maggio 1992 dalla C.L.A.A.I., il premio “Struffolo d’Oro” ricevuto nel dicembre 2007 dalla Camera di Commercio di Napoli, la premiazione da parte del Comune di San Giorgio a Cremano durante la “Festa della Lava 2009” per l’impegno profuso a favore del territorio. Il 28 maggio 2011, nella suggestiva cornice di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano, è stato insignito del Premio “La Terza Napoli, La Città che Eccelle”.
Ottime recensioni sono arrivate dalla stampa statunitense per le “Lezioni di Pasticceria napoletana” che ha tenuto nel New Jersey (USA) nel gennaio 2011. Il 14 gennaio 2014, presso la pizzeria “Don Antonio” di New York (USA), ha tenuto un seminario destinato a chef nordamericani con relativa preparazione di dolci tipici napoletani.
Il 27 settembre 2015 al Teatro Sannazzaro di Napoli ho ricevuto il “Premio Masaniello” riservato ai napoletani protagonisti nel mondo. La Pasticceria Sirica può vantare inoltre significative segnalazioni sulle prestigiose guide “Pasticceri e Pasticcerie” del Gambero Rosso edizioni 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018. Ha poi vinto recentemente il premio migliore sfogliatella d’Italia da parte di 50top Italia.
