Con l’edizione 2021 il Procida Film Festival conferma la sua tradizione di promozione della cultura cinematografica legata alle radici e alla storia isolana. Nella prospettiva dell’appuntamento del 2022 con “Procida Capitale Italiana della Cultura”, la rassegna intende rilanciare con forza il tema “La cultura non isola”, come linguaggio universale in grado di superare barriere tra popoli.

La prima serata, ovvero quella del 22 settembre, del Procida Film Festival sarà presentata da Hoara Borselli. Noto volto televisivo, è opinionista televisiva e affermata conduttrice. Molto attiva sui social, dove ama esprimere le proprie idee senza paura, è seguita e apprezzata dal pubblico. Dal 2019 interviene nelle trasmissioni “Non è l’Arena” di Massimo Giletti su LA7, Quarta Repubblica di Nicola Porro su Rete 4, e altre ancora.

Le serate del 23-24-25 settembre del Procida Film Festival saranno presentate da Noemi Gherrero. Attrice teatrale e televisiva, conduttrice e madrina di eventi, la partenopea Noemi Gherrero è laureata in Relazioni Internazionali e Diplomatiche all’Università L’Orientale di Napoli. Non ha mai smesso di pensare che la propria formazione accademica potesse incidere notevolmente sull’approccio alla dimensione artistica. Oggi vanta un curriculum ricco di esperienze nel campo televisivo, cinematografico, della moda e dello spettacolo. Da l’anno scorso presenta su Rai 3 “Le Parole per dirlo”.

Beppe Convertini condurrà la serata finale del Procida Film Festival 2021. Attore, conduttore televisivo e conduttore radiofonico, è noto al pubblico del piccolo schermo per trasmissioni come La vita in diretta Estate, Linea Verde e  Azzurro-Storie di mare.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *