POSITANO… OLTRE LA PANDEMIA: questo il titolo del progetto promosso dal Dottor Giuseppe Guida , Sindaco di Positano, e dall’Amministrazione Comunale, diretto ad incentivare la ripresa di Positano nel periodo post pandemia, offrendo strumenti idonei che restituiscano fiducia ai cittadini ed agli operatori e diano degli input concreti alla rinascita socio-economica del paese. Il format si articolerà attraverso la realizzazione di cinque workshop  che vedono come relatori esponenti di prestigio dei seguenti comparti:  Economia, Medicina, Scuola, Professioni.

Gli incontri  vedranno il coinvolgimento di tutti i cittadini di Positano, segmentati e coinvolti in base agli argomenti  trattati di volta in volta , così da poter suscitare una reale interrelazione e un concreto interesse nell’intera comunità e non solo.
Sede  degli incontri, che si svolgeranno dall’ 1 aprile al 13 maggio 2022, la prestigiosa sala “Andrea Milano” della Casa Comunale di Positano.

Ad inaugurare “Positano…. Oltre la Pandemia”, il workshop dal titolo “Long Covid ed i suoi effetti nei bambini e negli adolescenti: quali rimedi?” che si terrà il prossimo 1 aprile alle ore 11,30 (relatrice:  Maria Luisa Conza, ricercatrice biologa nutrizionista, borsista dell’Università di Harward ed esperta di PNEI). Interverranno: il Sindaco di Positano, Dottor Giuseppe Guida e la DS Prof.ssa Stefania Astarita. A moderare il dibattito la giornalista Maridì Vicedomini.

Positano è  un luogo dell’anima  dove è possibile ritrovare se stessi ed una serenità interiore che ci  permette di proiettarci verso il futuro con fiducia e positività”, ha detto il Sindaco Guida -. Dopo un periodo buio vissuto nel 2020 e i piccoli segnali di ripresa del 2021, quest’anno le previsioni di incoming turistico sono molto positive; anzi abbiamo una domanda superiore al 90%  dei posti letto disponibile  nelle nostre strutture ricettive. L’anno 2022 dovrebbe  essere, dunque, quello della ripresa economica totale con un pieno ritorno del turismo internazionale; tutto ciò ovviamente compatibilmente con l’evoluzione delle vicende belliche che stanno preoccupando il mondo intero e che ci auguriamo tutti possano risolversi positivamente nel minor tempo possibile. A tal fine, di concerto  con l’Amministrazione Comunale, abbiamo programmato una serie di iniziative a sfondo turistico – culturale con un ricco calendario di appuntamenti  che animeranno l’intera stagione primavera – estate, destinati a tutta la società civile ed ai turisti di ogni dove“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *