Ciò che è “diverso” e “divertente”  piace,  ai giovani e ai “diversamente”  giovani. Lo dimostrano i concerti di Francesco Gabbani, il trionfatore dello scorso Festival di Sanremo con ‘Occidentali’s Karma‘, che registrano il sold out raccogliendo un pubblico eterogeno, comprendente bambini, adulti, giovani e giovanissimi.

Come quello che ha affollato ieri sera l’Arenile di Bagnoli. La dimostrazione che la musica, quella vera, quella creativa, non ha un target preciso.

Gabbani ha voluto festeggiare il suo compleanno con i fans napoletani. “Il giorno del mio compleanno più bello della mia vita”, così il cantautore ha commentato a fine concerto la sua seconda esperienza partenopea. Seconda perché Francesco già si è esibito a Napoli, meno di tre mesi fa, in occasione del Pizza Village, registrando anche in quell’occasione una grande coinvolgimento di pubblico.

Napoli, la mia versione dei ricordi”, con questa espressione Gabbani ha chiuso l’interpretazione de “La mia versione dei ricordi”, singolo tra i più apprezzati dell’album Magellano (già certificato disco d’oro per le vendite, ormai vicinissimo al disco di platino).

Gabbani ha cantato anche quello che si preannunzia essere un tormentone autunnale, ovvero il terzo singolo dell’album,  “Pachidermi e Pappagalli“, un brano che affronta  la questione delle fakenews che quotidianamente il web propina, con la solita ironia che caratterizza i testi delle sue canzoni. Con lui sul palco: Davide Cipollini alla chitarra elettrica, Lorenzo Bertelloni al pianoforte e ai sintetizzatori, Giacomo Spagnoli al basso, Filippo Gabbani (il fratello) alla batteria (nonché produttore delle sue canzoni).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *