Home » Eventi » Pagina 3

Eventi

“Artemisia Gentileschi: l’arte di avere coraggio”, spettacolo itinerante a Puteoli Sacra

Teatro, arte e cultura si uniscono nello spettacolo itinerante “Artemisia Gentileschi: l’arte di avere coraggio” che la compagnia Karma metterà in scena domenica 26 febbraio (repliche il 5, 19 e 26 marzo) alle ore 17:30 e alle 19 nel Rione Terra nell’ambito del progetto Puteoli Sacra, unico in Europa a coinvolgere i ragazzi e le donne provenienti da un’area penale nella gestione di un complesso museale.

Leggi tutto »“Artemisia Gentileschi: l’arte di avere coraggio”, spettacolo itinerante a Puteoli Sacra

Milano Fashion Week, maratona di sfilate allo “Yes Brand Milano”

Una vetrina per aziende emergenti e per quelle che stanno prendendo quota nell’evento di moda tra i più importanti al mondo. Domenica 26 febbraio, dalle 11 alle 22, allo Studio Novanta (Via Mecenate, 88/A) si terrà la prima edizione dell’evento “Yes Brand Milano”, organizzato da Bros Group Italia con il patrocinio di AssomodaConfcommercio (ingresso gratuito previa registrazione via mail all’indirizzo: info@brosgroup.it).

Leggi tutto »Milano Fashion Week, maratona di sfilate allo “Yes Brand Milano”

Le meraviglie della Campania nel mondo

Il giorno 24 febbraio 2023 alle ore 11:00 presso la sede dell’AVPN, Associazione Verace Pizza Napoletana (Via Capodimonte, 19a – 80131 Napoli) si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Le meraviglie della Campania nel mondo”, un evento socio-culturale enogastronomico che ha l’obiettivo di promuovere ed esaltare le eccellenze, organizzato dall’Associazione I’mperfect in collaborazione con l’Associazione Verace Pizza Napoletana.

Leggi tutto »Le meraviglie della Campania nel mondo

Il Teatro Trianon diventa la “Corte di Pulcinella”

Un grande inno alla libertà, all’amore, alla ribellione delle convenzioni, alla rinascita, alla natura e all’ironia che vince sulla morte, sulla miseria umana, sul dolore. Al Teatro Trianon Viviani di Napoli, venerdì 17 e sabato 18 febbraio 2023, alle ore 21, va in scena la prima partenopea di “Alla Corte di Pulcinella”, concerto-spettacolo scritto e diretto dal maestro Carlo Faiello e prodotto da Il Canto di Virgilio. Sul palco: Lello Giulivo, Patrizia Spinosi, Mario Brancaccio, Maurizio Murano, Maria Teresa Iannone, Antonio Faiello, Paola Maria Cacace, Federica Avallone e la Santa Chiara Orchestra.

Leggi tutto »Il Teatro Trianon diventa la “Corte di Pulcinella”

Scampia, il cinema nelle scuole: al via le attività

L’Istituto Galileo Ferraris di Scampia torna protagonista della promozione del linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione, con il progetto “Visioni urbane oltre la città: da Scampia ieri, oggi e domani”, ideato da Sabrina Innocenti, presidente di Ecole Cinema, in associazione con Inbilico Teatro & Film di Andrea Canova e la collaborazione di Lemon Academy, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM.

Leggi tutto »Scampia, il cinema nelle scuole: al via le attività

Capri, Hollywood – The International film festival: tutti i premiati della 27esima edizione

Elvis‘ di Baz Luhrmann con nove riconoscimenti tra i quali miglior film e miglior regista è il trionfatore di ‘Capri, Hollywood – The International film festival‘ (27esima edizione) promosso col sostegno del MiC (Dg Cinema e Audiovisivo), e della Regione Campania in collaborazione con Intesa Sanpaolo ed altre aziende sponsor.

Leggi tutto »Capri, Hollywood – The International film festival: tutti i premiati della 27esima edizione

A Luca Barbareschi il ‘Capri Visionary Award’

Luca Barbareschi, attore, regista, produttore e direttore artistico del Teatro Eliseo, sarà insignito con  il ‘Capri Visionary Award‘ della 27esima edizione di Capri – Hollywood – The International Film festival (26 dicembre – 2 gennaio). A premiarlo sull’isola azzurra il 28 dicembre sarà Terry Gilliam,  il più visionario dei maestri del cinema.  “Non poteva esserci un’ occasione migliore  – annuncia Tony Renis, presidente onorario del Festival – per assegnare  questo premio dedicato a chi vive l’arte come una continua sfida creativa. Un’idea che è molto piaciuta al geniale Terry Gilliam, da sempre nel nostro board, così come è pienamente condivisa  la decisione  di celebrare una figura importante per la cultura italiana nel mondo come è Luca Barbareschi’ .

Leggi tutto »A Luca Barbareschi il ‘Capri Visionary Award’