La ragazza col Genio in quarantena
E’ nelle librerie e in tutti i maggiori store on line “La ragazza col genio in quarantena” (Booksprint Edizioni), libro scritto dalla cool hunter, imprenditrice e scrittrice Marianna Bonavolontà.
E’ nelle librerie e in tutti i maggiori store on line “La ragazza col genio in quarantena” (Booksprint Edizioni), libro scritto dalla cool hunter, imprenditrice e scrittrice Marianna Bonavolontà.
Ciò che è “diverso” e “divertente” piace, ai giovani e ai “diversamente” giovani. Lo dimostrano i concerti di Francesco Gabbani, il trionfatore dello scorso Festival di Sanremo con ‘Occidentali’s Karma‘, che registrano il sold out raccogliendo un pubblico eterogeno, comprendente bambini, adulti, giovani e giovanissimi.
Il bullo bello e sentimentale di “Tre metri sopra il cielo”, Riccardo Scamarcio, è cresciuto ed è divenuto uno degli attori più promettenti del cinema italiano. Lo abbiamo incontrato in occasione del Social World Film Festival – importante rassegna cinematografica che si svolge ogni anno a Vico Equense (Napoli)-, ove abbiamo scambiato quattro chiacchiere con lui e gli abbiamo “rubato” qualche scatto…
MagicLand, il parco divertimenti più grande del Centro-Sud Italia, e Il Regno di Babbo Natale, la celebre destinazione natalizia di Vetralla, hanno ideato e realizzato la kermesse “Magic Christmas”, un’esperienza unica che ha trasformato il parco in una vera e propria città del Natale grazie a un ricco programma di attività, ad allestimenti spettacolari e alle favolose attrazioni per grandi e piccini. Solo nei primi tre weekend di apertura, Magic Christmas ha già totalizzato oltre 60.000 visitatori, un risultato straordinario che conferma il grande successo di questa nuova esperienza natalizia.
Sarà Benedetta Valanzano, attrice di successo, la testimonial di “Sogni Sotto L’Albero” XII edizione, il Charity Gala ideato ed organizzato da Maridì Communication, quest’anno rivolto a sostenere l’Unicef nella sua preziosa attività di soccorso delle piccole vittime del conflitto bellico Israele/ Palestina.
A Torre del Greco, nel cuore della città, ha aperto i battenti un nuovo ristorante che promette di diventare una stella della cucina mediterranea. Si chiama QB, e propone una cucina rivisitata in chiave moderna, con un focus sull’equilibrio dei sapori.
Huawei ha lanciato un progetto ambizioso, Tech by Her, che ha come obiettivo quello di far raggiungere l’uguaglianza di genere nel Sud dell’Italia in più ambiti, tra cui l’accesso a internet, il coinvolgimento e la leadership nel mondo della tecnologia. Il progetto è stato presentato a Salerno, in occasione di un evento cui hanno partecipato istituzioni, imprenditorie e studentesse.
Torna, dal 2 al 30 dicembre 2023, il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, giunto alla 23esima edizione a cura dell’Associazione Domenico Scarlatti. “La voce degli dei – evirati cantori nella scuola musicale napoletana del ‘700” è il tema della kermesse riconosciuta dal Ministero alla Cultura tra i Festival Nazionali, riconfermato all’European Festivals Association e patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Città Metropolitana e da Napoli Città della Musica.
Leggi tutto »Festival Internazionale del ‘700 musicale napoletano
Si terrà giovedì 30 novembre, alle ore 19.45, presso la Sala delle Capriate di Pomigliano D’Arco (complesso ex-Distilleria – via Roma, 281), lo spettacolo di narrazione “Birdland’s Tales, capitolo 7: Sincronia Fiabesca”, realizzato grazie al contributo della Regione Campania e al patrocinio morale del Comune di Pomigliano D’Arco. Il nuovo capitolo del format “Birdland’s tale” celebrerà la figura di Italo Calvino e sarà dedicato alla fiaba nella sua accezione più alta, destinata a un pubblico adulto.
Leggi tutto »Birdland’s Tales, capitolo 7: Sincronia Fiabesca
Il cinema contro tutte le forme di violenza e a favore di ogni manifestazione d’amore. Torna OMOVIES Film Festival, concorso internazionale di cinema omosessuale, transgender e questioning promosso dall’Associazione iKen Onlus con la direzione artistica di Carlo Cremona. La 16a edizione dell’evento si terrà dall’ 11 al 16 dicembre a Napoli tra l’Accademia delle Belle Arti, il cinema Modernissimo, la casa accoglienza “Questa casa non è un albergo”, l’Istituto Francese di Napoli. La kermesse è stata realizzata con il contributo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania e il con patrocinio dei Comuni di Napoli, Caserta, Salerno, Portici e San Giorgio, del Giffoni Film Festival, dell’Unar – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, dell’Arcc, la Croce Rossa Napoli, AMESCI e di I-Land.
Leggi tutto »Cinema, OMOVIES Film Festival: 52 opere in concorso nella 16a edizione
Venerdì 1° dicembre sul palco del Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30 – Napoli), diretto da Anna Evangelista e Stefano Scopino di Nu’Tracks, arriva Flo con “La canzone che ti devo – in musica”. Una data unica a Napoli, esclusivamente per l’occasione in full band, per un progetto totalmente inedito, in cui la cantautrice canta e racconta il tempo avventuroso, leggero e malinconico dell’adolescenza con una Napoli crudele e spiazzante che fa da sfondo. Le parole e le canzoni sono quelle scritte dalla cantautrice stessa e quelle che l’hanno cresciuta: la playlist o, come avremmo detto negli anni Novanta, quando ha inizio questa storia, la compilation di una ragazza invisibile, nata e cresciuta nella periferia di cemento abusivo, con una bella voce e dunque una possibilità. Forse.
Leggi tutto »Flo sul palco del Bolivar con “La canzone che ti devo – in musica”
L’innovazione e la sostenibilità sono i cardini fondamentali a cui devono ispirarsi le imprese che puntano alla leadership nel loro settore. Antur è in pole position in questa mission, offrendo alle aziende un servizio avanzato per la redazione di bilanci di sostenibilità che utilizza l’intelligenza artificiale al fine di massimizzare le condizioni di efficacia e di precisione. A tal riguardo ce ne parla la Dott.ssa Maria Luisa Conza, Direttore Scientifico Antur.
A Pomigliano D’arco il finissage dell’evento d’arte “Tutte Figlie Della Stessa Luna” a cura di Teresa Liguori, coordinatrice dello Sportello Antiviolenza Selene e Maria Rosaria Allocca.
Leggi tutto »Finissage dell’Evento “Tutte Figlie Della Stessa Luna”