“Biologico” non significa solo evitare pesticidi chimici o colture OGM nella coltivazione delle materie prime, ma anche essere in armonia con la natura, trovare il giusto equilibrio con sé stessi rispettando il pianeta e preservandolo. Essere biologico è uno stile di vita…
“Amo Essere Biologico” è la linea di prodotti pensata da Eurospin per chi vuole prendersi cura di sé quotidianamente, responsabilmente e in modo conveniente. Sono tutti provenienti da Agricoltura Biologica dedicata ai consumatori sensibili ai temi della salvaguardia delle risorse naturali, della biodiversità e dell’utilizzo di pratiche ambientali sostenibili. Una serie di specialità, dai cereali alla pasta, dalle uova ai prodotti da forno, dal latte agli yogurt, certificate secondo le norme europee e prodotte nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente.
La linea Biologica arriva subito dopo il lancio della linea Veg (Fior di Natura). Aumenta infatti la sensibilità della popolazione ad un’alimentazione più sana e rispettosa dell’impatto ambientale e della sostenibilità. Ed #Eurospin intende rispondere a questa domanda del proprio consumatore con una proposta di alta qualità, curata da professionisti attenti a queste tematiche, ovvero: uno chef per esaltare i prodotti (Maurizio Rosazza Prin), una nutrizionista per una dieta bilanciata (Manuela Mapelli), un personal trainer per imparare ad ascoltare meglio il proprio corpo (Roberto Nava), e una green blogger attenta alla sostenibilità e alla cura dell’ambiente (Simona Falasca). Ad es. la dott. ssa Mapelli consiglia di consumare 4-5 tra noci, nocciole e mandorle durante gli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio. Golosa e appetitosa, la consumiamo solitamente nel periodo natalizio, eppure, la frutta secca, è un elisir per la salute del nostro organismo anche se, spesso, viene bandita perché troppo grassa, quindi nociva per la linea. In realtà non fa così male: con la tecnica della disidratazione si elimina gran parte dell’acqua presente nei frutti, questo processo concentra tutti i nutrienti, ovvero zuccheri, vitamine, minerali e fibre. Così facendo la frutta essiccata è un alimento altamente energetico e ad alta densità nutrizionale, in quanto ricco di antiossidanti, che combattono i radicali liberi e quindi l’invecchiamento, fibre per la motilità intestinale e vitamine (vit. A, B1, C ed E), minerali (calcio, fosforo, magnesio, potassio, ferro e manganese) preziosi per le ossa.ù
Ecco, infine, la ricetta della “pizzella fritta” dello chef Maurizio Rosazza Prin, medaglia díargento alla seconda edizione di Masterchef Italia e volto di Gambero Rosso Channel:
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di polpa di pomodoro;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 cucchiaio di sardella calabrese oppure ‘nduja;
- 70 g di pinoli;
- 1 limone;
- 1 stracciatella pugliese;
- 50 g di culatello;
- 300 g di farina;
- 350 ml di acqua;
- 100 g di yogurt greco;
- 2 cucchiai di curcuma in polvere;
- 3 g di lievito secco;
- 1 cucchiaio di origano;
- 1/2 cucchiaio di aglio secco in polvere;
- olio evo, basilico, sale e pepe qb;
- 500 ml di olio di girasole.
Preparazione
Salsa basilico: fate bollire 500 ml di acqua, i gambi di basilico e le scorze del limone e frullate il brodo aromatico aggiungendo sale, una spruzzata di limone e un goccio d’olio.
Salsa di pomodoro: scottate in padella la polpa di pomodoro con uno spicchio d’aglio e un cucchiaio di sardella o ‘nduja.
Crema di pinoli: tostate i pinoli in una padella antiaderente e frullateli con 100 ml di acqua e 20 ml di olio extra vergine d’oliva, aggiungete sale e pepe.
Pizzella: unite la farina, l’aglio ed il lievito secco allo yogurt e all’acqua. Impastate e successivamente lasciate lievitare per 12/24 ore. Per finire friggete la pizzella in abbondante olio di semi di girasole.
Servite tutto in ciotoline diverse lasciando che gli ospiti compongano il proprio piatto.
