Mammekids Life & Technology nasce da una semplice idea: quella di portare, almeno una volta all’anno, i contenuti più rilevanti del web nella realtà per parlare e confrontarsi riguardo alle tematiche che interessano e di cui parlano online molti genitori della Rete.
In una società in continuo mutamento, Mammekids Life & Technology, riunendo per l’occasione le più autorevoli community del web (ma anche della realtà) si propone di individuare spunti di riflessione per migliorare la qualità della vita dei bambini di oggi e delle loro famiglie.
Mammekids Life & Technology si rivolge dunque ai genitori, alle famiglie tutte, agli educatori e agli insegnanti, alla stampa e al trade, alle aziende interessate al mondo kids e teen (dunque al target mamme).
L’evento si terrà l’11 e il 12 marzo 2016 in Open Milano (Viale Monte Nero, 6 Milano M3 Porta Romana).
PROGRAMMA
Venerdì 11 marzo
Ore 10:00
- Famiglie 2.0: a che punto siamo? (1° modulo)
Parleremo di diritti dei bambini, nativi digitali, bullismo e cyberbullismo, pericoli della rete con:
Fiammetta Casali – Presidente di UNICEF Milano
Maria Benigno Bruni – Presidente di Bambini Ancora
Anastasia Buda – Responsabile Marketing di SAMSUNG ITALIA
Morten Lehn – Managing Director di KASPERSKY LAB ITALIA
Matteo Bosis – Head of Sales Retail di KASPERSKY LAB ITALIA
Claudio Ferilli – Founder di MIGRANTI DIGITALI
Nicola Iannaccone – Psicologo e autore del manuale “Stop al Cyberbullismo” - Famiglie 2.0: a che punto siamo? (2° modulo)
Parleremo dell’importanza del gioco e dello sport, sia per i bambini sia per gli adulti con:
Paolo Taverna – Direttore Generale di ASSOGIOCATTOLI
Marzia Istria – Product & Brand Manager settore kid e teen di G.U.T. Edizioni e autrice dei libri “Pink Marketing” e “Marketing dei Teenager”
Roberto Nardio – Coordinatore della LEONE XIII SPORT e Presidente Comitato Promotore ZoomZebra
Ore 14:00
- Famiglie 2.0: a che punto siamo? (3° modulo)
COMUNITÁ VIRTUALI e COMUNITÁ REALI, l’importanza di fare Rete. Ne parliamo con:
Claudio Rossi – Centro Schuster Milano
Silvio Petta – sito Superpapà
Cristiano Callegari – blog Zio Burp
Elisa Capuano – Mamme Acrobate
Veronica Viganò – 40 Spesi Bene
Flavia Rubino – Your Brand Camp
Ore 15:00
- La scuola del futuro
Parleremo di scuola del futuro, di coding e di tecnologie a disposizione dei bambini con DSA con:
Giulio Massa – A.D. IST. DE AMICIS e Presidente del Comitato Regionale Lombardia A.N.I.N.S.E.I.
Barbara Laura Alaimo – Co-founder di CODERDOJO MILANO
Massimo Fubini – CEO di MASTERCODER
Giorgio Fipaldini – Amministratore Delegato di Open Milano e Ideatore di PLAY ART
Margherita Faini – Presidente dell’Associazione Tempo C
Matilde Taddei – Psicologa Clinica – Dottore di Ricerca in Psicopatologia dello Sviluppo – Specializzanda Psicoterapia
Claudia Canesi – Progetto Smart Future di SAMSUNG
Ore 18:30
- Tavola rotonda conciliazione Lavoro/Famiglia
Ambasciatrice e icona femminile del tema conciliazione lavoro/famiglia sarà l’ex europarlamentare LICIA RONZULLI.
Sono invitate tutte le mamme che hanno interesse a stilare un documento comune riguardante il tema della conciliazione lavoro/famiglia da presentare alle Istituzioni.
Sabato 12 marzo
Ore 10:00
- Laboratorio digitale a cura di Play Art
Tablet – imparare e giocare con Play Art, divertirsi a creare un’opera d’arte con gli elementi originali tratti dai dipinti di cinque famosi pittori: Vincent Van Gogh, Paul Cézanne, Claude Monet, Henri Rousseau e Pail Klee. - Laboratorio creativo a cura di Tempo C
Imparare a fare le saponette personalizzate con spezie e profumi naturali!
Ore 15:00
- Laboratorio digitale a cura di MIOCoderdojo
Per tutti i bambini che vogliono imparare a programmare un videogioco.
Ore 16:00
- Laboratorio Creativo a cura di Ary’s House Atelier
Un corso di Cake Design con la scuola di cucina Ary’s House Atelier.
Al seguente link si trova il form di iscrizione: http://www.mammekids.it/mammekids-lifetechnology/